Accompagniamo il Cliente attraverso tutte le questioni riguardanti il lavoro dipendente e non. Gestiamo situazioni di crisi ma anche la quotidianità aziendale.
Un avvocato specializzato in diritto del lavoro aiuta il Cliente a prevenire le crisi, là dove possibile. Interviene in caso di fusioni aziendali, controversie con un lavoratore, difficoltà nel regolare i passaggi generazionali del management.
Competenze del genere sono preziose anche nella quotidianità aziendale, però. Lo Studio supporta l’azienda nello sviluppo di politiche interne e si occupa della stesura di contratti. Sul lungo periodo, ciò aiuta a creare un assetto aziendale ordinato, che tuteli l’imprenditore e sia desiderabile per i talenti in cerca di lavoro.
Un’impresa può imbattersi in molte situazioni sgradevoli che richiedono l’intervento di un avvocato giuslavorista: cause per presunti licenziamenti illeciti, controversie con e tra manager, violazioni del contratto di lavoro. Lo Studio è pronto a intervenire in tutti questi casi, là dove si renda necessario. Ciononostante, le nostre competenze non si limitano a questo.
Farsi accompagnare da un avvocato specializzato in diritto del lavoro significa evitare molte delle controversie viste sopra. La strategia da seguire cambia in base al tipo di azienda e al numero di dipendenti, ma la ratio rimane la stessa: studiare la situazione nello specifico, affinché il Cliente abbia dei paletti legali ben chiari tra i quali muoversi.
In base alle esigenze, l’avvocato consiglia al Cliente come approcciarsi alle unioni di lavoratori e interviene nella stesura di contratti collettivi.
L’employment attorney si concentra su tutto ciò che riguarda il rapporto uno a uno tra azienda e lavoratore. A partire dal contratto collettivo, può consigliare modifiche che valorizzino il rapporto con il singolo dipendente. Inoltre, è colui che si occupa dei contratti di non concorrenza e di riservatezza, particolarmente importanti qualora si lavori con collaboratori esterni.
Benché compito dell’avvocato sia soprattutto salvaguardare gli interessi del Cliente, il suo intervento è prezioso anche per i dipendenti dell’azienda. Grazie alle sue competenze, infatti, è in grado di segnalare bonus e agevolazioni che favoriscano sia il datore di lavoro sia il dipendente.
Molti dei Clienti dello Studio provengono da paesi esteri; alcuni di loro hanno un’impresa nel proprio paese d’origine e hanno deciso di aprire una filiale negli Stati Uniti; altri hanno creato un’impresa ex novo. Ciò li mette in una situazione di difficoltà.
Fare impresa è complesso in generale, tant’è che un consulente legale è sempre consigliabile. Fare impresa in un paese diverso dal proprio lo è ancora di più: chi arriva da fuori non conosce a fondo le tante leggi che regolano il mondo del lavoro, né le consuetudini che potrebbero facilitare la ricerca di nuovi talenti.
Parte del nostro lavoro consiste nell’accompagnare il Cliente straniero in questo percorso, aiutandolo a orientarsi tra leggi federali, statali e locali.
Allo stesso modo, accompagniamo chi decide di uscire dagli Stati Uniti per aprire una filiale all’estero. Là dove necessario, lo mettiamo in contatto con collaboratori dello Studio che operino nel Paese estero di riferimento.
Un volto umano, oltre quello dell’avvocato, per accompagnare il Cliente dall’inizio alla fine del percorso.
Lo studio accompagna il Cliente in ogni situazione, affiancandogli professionisti specializzati in diverse aree legali.